La macchina per balle manuali è una soluzione pratica ed economica per condensare materiali sfusi, tra cui carta da macero, pellicola di plastica e bottiglie in PET. Riduce il volume del materiale, rendendo il trasporto più semplice e più conveniente. Questa macchina versatile può essere azionata manualmente o tramite controllo PLC, azionato dalla pressione idraulica. Con opzioni personalizzabili, si adatta a diverse esigenze operative.
Uso primario e materiali gestiti
La macchina è progettata per comprimere materiali sfusi per una più facile movimentazione e trasporto, gestendo una gamma di materiali come carta da macero, pellicole di plastica e bottiglie in PET. Questa flessibilità la rende ideale per impianti di riciclaggio, strutture di imballaggio e centri di smaltimento rifiuti.
Funzionamento efficiente: manuale o controllato da PLC
Questa pressa offre sia un funzionamento manuale che controllato da PLC, azionato dalla pressione idraulica per una compressione efficiente. La sua speciale testa di pressatura assicura precisione nel funzionamento, mantenendo una qualità costante della balla.
Personalizzazione per diverse esigenze
La pressa consente la personalizzazione della camera di compressione e delle dimensioni del blocco del pacco, assicurando che soddisfi i requisiti specifici di vari utenti. Questa adattabilità la rende adatta a piccole strutture o a impianti di riciclaggio più grandi.
Vantaggi principali
- Efficienza e risparmio sui costi: Riducendo significativamente il volume del materiale, la macchina riduce al minimo i costi di trasporto. Presenta una buona rigidità, tenacità e stabilità, rendendola efficiente dal punto di vista energetico e conveniente per un utilizzo a lungo termine.
- Applicazioni versatili: La pressa è adatta a vari settori industriali, tra cui fabbriche di carta da macero, aziende di riciclaggio e altro ancora.
- Design durevole: Realizzata in acciaio di alta qualità, la macchina garantisce una lunga durata senza elevati costi di investimento.
- Facilità d'uso: Il design intuitivo semplifica il funzionamento e la manutenzione, garantendo flussi di lavoro fluidi negli ambienti di riciclaggio.
Principio di funzionamento
La macchina comprime i materiali sfusi e li fissa con una speciale cinghia di imballaggio. Alcuni modelli sono dotati di una leva di compressione a molla, che aiuta a formare le balle in modo più efficace.
Applicazioni in tutti i settori
Questa macchina imballatrice manuale trova applicazione negli impianti di imballaggio, nei piccoli centri di smaltimento rifiuti e persino nelle cartiere, grazie alla sua facilità di installazione e di utilizzo.
Caratteristiche aggiuntive
- Alcuni modelli sono dotati di un meccanismo di compressione a cricchetto, che aumenta la capacità di compressione e migliora la sicurezza.
- Alcuni modelli sono dotati di una seconda porta per facilitare la rimozione delle balle, semplificando così l'intero processo.
Conclusione
La macchina per balle manuali è una risorsa preziosa per le operazioni di riciclaggio e gestione dei rifiuti, offrendo un equilibrio di efficienza, economicità e facilità d'uso. Che si tratti di una piccola struttura o di un centro di riciclaggio più grande, questa pressa soddisfa diverse esigenze con prestazioni affidabili.

Specificazione | Modello | Modello RTM-300LE | Modello RTM-400LE | Modello RTM-500LE | Modello RTM-600LE |
---|---|---|---|---|---|
Pressione | 30 tonnellate | 40 tonnellate | 50 tonnellate | 60 tonnellate | |
Dimensioni apertura di alimentazione (L*H) | 1100*500mm | 1200*500mm | 1500*500mm | 1800*500mm | |
Dimensioni della balla (L*W*H) | 1100*700*(500-900)mm | 1200*800*(600-1000)mm | 1500*760*(600-1000)mm | 1800*1000*(350-1050)mm | |
Energia | 5,5 kW | 7,5 kW | 7,5 kW | 11kW |
Richiedi informazioni ora
Per conoscere i prezzi e i tempi di consegna più recenti, inviaci un messaggio utilizzando il modulo sottostante.