Myplas, leader nell'innovazione del riciclaggio con sede in Sudafrica, ha recentemente inaugurato un impianto di riciclaggio di pellicole flessibili all'avanguardia a Rogers, Minnesota. Ciò segna un notevole progresso per l'azienda e riflette una significativa collaborazione con MBOLD, una coalizione di aziende, ricercatori e organizzazioni non-profit con sede in Minnesota.
L'impianto Rogers è dotato di avanzate capacità di riciclaggio meccanico e di pellettizzazione, in grado di elaborare sia pellicole in polietilene ad alta densità (HDPE) che in polietilene a bassa densità (LDPE). Si prevede che riciclerà circa 90 milioni di libbre di rifiuti di plastica all'anno, dando una spinta all'economia locale con circa 200 nuovi posti di lavoro.
Andrew Pieterse, CEO di Myplas USA, ha condiviso il suo entusiasmo per questa pietra miliare, sottolineando l'importanza di questa iniziativa nel realizzare la visione dell'azienda e il suo contributo al settore. Negli Stati Uniti, l'uso di film flessibili è immenso, con solo 5% attualmente riciclati, il che indica un'importante opportunità per l'impatto ambientale.
Nicholas Kolesch dell'Alliance to End Plastic Waste (AEPW) ha inoltre sottolineato il potenziale di recupero delle risorse nella filiera della plastica, in particolare nella gestione dei rifiuti di pellicole e plastica flessibile.
Questa iniziativa è in linea con gli sforzi globali per mitigare l'impatto ambientale della plastica. Integrando tecnologie di riciclaggio avanzate e promuovendo partnership collaborative, Myplas è in prima linea nella promozione di un'economia circolare e di pratiche di gestione dei rifiuti sostenibili.
Lo stabilimento del Minnesota è una testimonianza dell'impegno di Myplas verso l'innovazione e la tutela ambientale, rappresentando un esempio per il settore nella gestione delle sfide legate ai rifiuti di plastica attraverso sforzi collaborativi".