Ecco una ripartizione dei vantaggi e degli svantaggi dell'utilizzo di pellet di plastica riciclata derivati da fonti sia post-industriali che post-consumo, come discusso negli estratti forniti da "Macchina per il riciclaggio di pellicole di plastica“
Riduzione dei costi: L'utilizzo di pellet di plastica riciclata, in particolare quelli ricavati da rifiuti post-industriali interni, può ridurre drasticamente le spese associate all'approvvigionamento di materie prime vergini. I rifiuti post-industriali costituiscono in genere 5% o più dell'output di una linea di produzione, rendendo il riciclaggio interno una pratica finanziariamente solida1.
Pellet riciclati di alta qualità: I pellet generati da rifiuti post-industriali sono descritti come "quasi come nuovi" e adatti alla produzione di prodotti in plastica di alta qualità1. Le dimensioni uniformi e l'elevata qualità di questi pellet li rendono ideali per il riutilizzo nei processi di estrusione23.
Impatto ambientale ridotto: Il riciclaggio della plastica riduce la domanda di produzione di plastica vergine, il che a sua volta riduce l'impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento della plastica.
Versatilità: I pellet di plastica riciclata possono essere utilizzati in varie applicazioni, tra cui l'estrusione di film soffiati, l'estrusione di tubi e la produzione di prodotti come sacchi della spazzatura e tubi in LDPE4.
Integrazione diretta nella produzione: Uno dei principali vantaggi è la possibilità di reintrodurre direttamente i pellet riciclati nella linea di produzione, principalmente per i processi di estrusione di film soffiati o tubi1. Ciò semplifica il ciclo di produzione e ottimizza l'utilizzo delle risorse.
Potenziale di contenuto riciclato 100%: In alcuni casi, come nella produzione di sacchi della spazzatura o di tubi in LDPE, è possibile raggiungere un contenuto di materiale riciclato pari a 100% utilizzando pellet derivati da fonti post-consumo4.
Miglioramento della qualità: La qualità dei pellet riciclati provenienti da fonti post-consumo può essere ulteriormente migliorata incorporando direttamente masterbatch e additivi durante il processo di riciclaggio45.
Limitazioni:
Variazione della qualità nei pellet post-consumo: Mentre i pellet riciclati post-industriali hanno generalmente una qualità costante, i pellet generati da rifiuti post-consumo possono presentare una maggiore variabilità a causa di fattori come contaminazione e degradazione4.
Sfide con il riciclaggio post-consumo: La lavorazione dei rifiuti di plastica post-consumo presenta più sfide rispetto alla gestione dei rifiuti post-industriali. Ciò deriva dalla maggiore probabilità di contaminazione, dai diversi tipi di plastica e dalla necessità di una pulizia e di una selezione approfondite.
Potenziale per proprietà meccaniche inferiori: A seconda del tipo e della qualità della plastica riciclata, il prodotto finale ricavato da pellet riciclati potrebbe presentare proprietà meccaniche leggermente inferiori rispetto ai prodotti realizzati con plastica vergine.